Ville

Una Casa Quella Casa

Credits

Interior Designer

Zenucchi Design Code

La qualità della vita dipende anche dallo spazio in cui si vive. Per questo una giovane coppia ha scelto questa soluzione: abitare al secondo e ultimo piano di una palazzina depoca in Val Camonica.

Nel centro storico del paese, caratterizzato da stradine anguste e immobili di fascino ineguagliabile, si trova questa dimora. Non una semplice casa qualunque in cui soggiornare, ma quella casa, la loro casa, intesa come luogo prescelto in cui vivere il tempo che rimane dopo il lavoro. E con il desiderio di costruire un luogo che assecondasse le loro personalità, i proprietari dell’immobile si sono affidati alla professionalità Zenucchi Arredamento affinché trasformasse i loro desideri in atmosfere. Si tratta di un piccolo appartamento “affacciato sul cielo”, una casa intima, composta da due camere da letto, un bagno e una cucina-soggiorno. L’immobile risalente al XVIII secolo, era tutto da ristrutturare. Per quanto riguarda la statica dell’edificio, non sono stati realizzati interventi significativi, anche se la sostituzione completa della copertura è stata indispensabile. A questo proposito i progettisti hanno conservato la tipologia esistente riproponendo un tetto con un orditura in legno. Tutti i muri sono stati isolati con pannelli in cartongesso con, alla base, un taglio orizzontale d’ombra che assolve la funzione del classico zoccolino.

Zenucchi ha voluto conferire a questo piccolo appartamento dilatazione spaziale

Zenucchi ha voluto conferire a questo piccolo appartamento la dilatazione spaziale e la luminosità che mancavano. Ed è riuscito nel suo intento attraverso un taglio dello spazio impeccabile, accordi cromatici perfetti e pezzi di design contemporaneo. Il segno inimitabile della casa, volutamente inteso come elemento decorativo, è la parete del camino, realizzata in lastre di ottone brunito invecchiato, posate a casellario. Tutto il resto dell’involucro è bianco: il soffitto in legno tinteggiato, i pavimenti in resina e le pareti in gesso. Anche le tende sono bianche e costituiscono un’altra parete di differente matericità. Ma questa casa non è assolutamente minimalista. Le scelte progettuali e d’arredo hanno trasformato l’appartamento esistente in uno spazio attuale emozionante e ricco di estro. La quinta in ottone, il tappeto oro e la sedie LC1 di Cassina in cavallino hanno apportato un sapore “materico” affascinante. E, sono soltanto alcuni dei dettagli raffinati che contribuiscono a conferire un’atmosfera unica in questo ambiente. Tutto il resto dell’arredo manifesta la ricercata semplicità di una casa sobria, ma di carattere, che non vuole ostentare. Ne è un esempio l’uso delle luci di Davide Groppi che corrono silenziose a puntualizzare le pareti. Tra i preziosi e ricercati dettagli proposti da Zenucchi, e vagliati dai committenti prima di definire il progetto, e la soluzione progettuale definitiva, è trascorso del tempo. Ogni scelta doveva essere la migliore, “giustificata”, perché quella casa sarebbe diventata la loro casa.

Download
Press Review

Clicca sul bottone qui sotto per scaricare e visualizzare la brochure del progetto

Realizza il tuo progetto con noi