Ville

Black & Cream

Credits

Interior Designer

Zenucchi Design Code

Extrerior Project

Architetto Castagna Massimo

LArte di Arredare con classe e gusto è insita nella personalità di Giacomo e Amedeo Zenucchi, ma per diventare leader nel settore dellarredamento hanno dovuto mettere molto delle loro energie innovative.

Idee, un animo poetico, che mette al centro dell’attenzione il cliente e le sue esigenze abitative, un’inclinazione per il “saper fare”, una gran voglia di sperimentare. Per loro l’architettura e l’arredamento sono un tutt’uno. Il senso della vita. Un significato che trasferiscono sempre nei loro raffinati progetti. Un’emozione che si respira entrando nelle loro case.

In questa splendida dimora in Franciacorta, progettata dall’architetto Massimo Castagna, l’obiettivo è stato quello di realizzare un’architettura non solo estetica: sobria e quasi tradizionale fuori, elegantissima, sofisticata e vivibile dentro. Un’abitazione per una famiglia colta e raffinata, che coltiva la passione per il benessere, la musica, il cinema e che ama vivere la propria casa. L’estetica è solo la conseguenza del lavoro svolto e finalizzato a soddisfare una tale qualità di vita. Con questo obiettivo sono stati realizzati locali “tagliati” per singole esigenze, con lo stesso criterio delle ville padronali, assegnando una precisa funzione d’uso ad ogni singola parte della casa, ampliando di fatto gli spazi comuni. Il team progettuale ha così separato gli ambienti con “lamine” di muratura: le pareti, a tutta altezza, non definiscono mai gli ambienti, bensì li separano come se fossero tende mobili, definendo le diverse destinazioni d’uso degli spazi. Allo stesso modo le porte invisibili, da terra a soffitto, creano passaggi inesistenti tra un luogo e l’altro. Ognuna di esse è stata realizzata su progetto e a misura dalla ditta Oikos. La continuità cromatica è il fil rouge che collega tutte le stanze. Il pavimento in lastroni a spacco di ardesia grigia, finissima, riveste tutte le pavimentazioni e si estende anche all’esterno.

Un approccio decorativo decisamente moderno

Black & Cream
“Il nitore formale di una dimora in franciacorta progettata dall’architetto massimo castagna e arredata da zenucchi arredamento.”

Il bianco declinato nella sfumatura del crema, invece, vela le pareti cerate, effetto seta, che si rincorrono una dietro l’altra con una texture in lucido su opaco. Soltanto il colore del legno s’intromette, in punta di piedi, per sottolineare qualche dettaglio. Il soffitto in rovere e le porte in legno di noce americano lucido, realizzate su misura, riscaldano gli ambienti. Mentre la scala in venghè, con balaustra in cristallo, conferisce un tocco moderno all’ingresso. Un nitore formale ripreso nelle stanze da bagno, rivestite in biancone spazzolato inciso a listelli orizzontali e vestite con sobrietà da Boffi. Il color crema, il grigio e le note del legno hanno creato un effetto di luce che si distribuisce nella casa fino a raggiungere un off white nella zona giorno. Un camino bifacciale separa la sala da pranzo dalla zona living. In questi luogo gli arredi riprendono i colori dell’architettura: il tavolo di Ceccotti Collezioni è in legno di noce con ripiano in cristallo trasparente fumè, mentre la libreria di Minotti è color moka. Le sedie sono di Cappellini in pelle nera. Sempre color moka sono gli arredi del salotto: qui Minotti è il leader degli ambienti con il divano in nabuc e le poltroncine in pelle. I tappeti di Kastall, invece, utilizzati per rivestire grandi spazi, riprendono il colore chiaro delle pareti e la seta avorio delle morbide tende. L’unica concessione al colore è stata riservata alla cameretta dei bambini arredata con letti in tessuto di Axel e complementi in plastica trasperente e colorata di Kartel. Gli armadi sono stati realizzati tutti su misura e sono di Poliform. Un approccio decorativo decisamente moderno che s’incarna in un excursus di design dagli ultimi decenni del 900 a oggi, privilegiando un impatto leggero e insieme avvolgente, equilibrato, che fugge da eccessi minimali.

Download
Press Review

Clicca sul bottone qui sotto per scaricare e visualizzare la brochure del progetto

Realizza il tuo progetto con noi