Scopri le foto della visita alla Tenuta Castelgiocondo di Luce della Vite a Montalcino a cui ha partecipato anche Zenucchi.
La partnership tra Luce e Poltrona Frau si fonda su una serie di valori condivisi quali la tradizione artigianale, il saper fare tramandato di generazione in generazione, la manualità e il genio creativo.
È la cura artigianale dei dettagli a rendere unico e perfetto un vino, così come una poltrona: per ogni poltrona 1919 sono, infatti, necessari 9 metri quadrati di pelle, 17 metri di spago, 90 metri di filo per cucire, 12 bottoni, 32 molle, 320 chiodini in pelle e 22 ore di lavorazione. Ogni bottiglia di Luce nasce da 8 metri quadrati di terreno, 2 piante di Sangiovese e altrettante di Merlot, 500 ore in vigna e altrettante in cantina, 100 analisi e 150 assaggi, oltre 30 mesi di affinamento per garantire 20 anni di longevità.
Nella Tenuta Castelgiocondo è presente la Special edition della poltrona icona “1919”, “Pausa di Luce”, creata ad hoc da Poltrona Frau per Casa di Luce, progetto ideato da Lamberto Frescobaldi nel 2009 per celebrare lo stile esclusivo ed elegante di questo grande vino con creazioni rigorosamente Made in Italy che si ispirano a Luce e ne rafforzano la personalità, l’unicità e il prestigio.
Rivestimento nella speciale Pelle Frau® Century Luce, nuance rosso intenso come le sfumature di Luce, piatto porta bicchiere in rovere naturale come le barriques che accolgono Luce durante l’affinamento, un bottone d’oro su cui incidere le iniziali del cliente e una targa in ottone personalizzata e numerata.